accademia@itlha.com
+39 376 048 9698
+39 376 048 9698
Sicilia, Italia
Partita Iva: 02810940813
La perfezione non esiste, lavoriamo sull'idea di perfezione per creare nell'ospite le emozioni dell'ospitalità.
Scopri di piùIl nostro progetto di formazione nasce con l'obiettivo di formare gli studenti a sviluppare le abilità che servono ad operare nel mondo dell'ospitalità di lusso attraverso un percorso formativo multidisciplinare. Vogliamo accogliere e sviluppare il talento di giovani promesse, italiane e straniere. 4 mesi tra aula e laboratorio, potrai scegliere di frequentare - se vuoi - solamente la “cucina raffinata” o soltanto l'“arte del servizio” oppure l'“arte dell'accoglienza” o soltanto la “cura degli ospiti”.
L'approccio privilegia l'apprendimento esperienziale, creando un luogo dove condividere, trasferire e sperimentare la cucina raffinata, l'arte del servizio, l'arte dell'accoglienza e la cura degli ospitinell'ospitalità di lusso transitando per quattro ambiti disciplinari, all'interno dei quali sono stati individuati le principali attitudini e competenze che, chiunque voglia lavorare nel mondo dell'ospitalità, deve saper esercitare alla perfezione. Se ben allenate, queste abilità possono tornare utili anche in ogni altro aspetto della vita attuale. Il piano di studi si basa sull'integrazione coordinata di solidi riferimenti teorici ed esperienza diretta nelle aziende, di docenti accademici e di professionisti del settore. Il percorso continuerà all'interno di un prestigioso Hotel a cinque stelle attraverso uno stage.
Cucinare e servire sono un fatto di estetica, di stile, di equilibrio e di composizione. Si imparerà ad accostare il cibo in modo giusto e servire in maniera impeccabile.
Fine Dining & Luxury Service.
Accogliere ed ospitare vuol dire mettersi in connessione con le persone. Il mondo dell'ospitalità richiede la capacità di far accadere ciò che gli ospiti desiderano.
Front Office & Housekeeping.
Obiettivo del percorso di studi è la formazione di un giovane di valore, con competenze lavorative che permettano di svolgere a livelli di eccellenza i propri compiti, attraverso un progetto educativo in grado di far emergere da ogni studente il meglio delle proprie attitudini.
L'accoglienza e la ristorazione comportano un lavoro di indagine e di creazione: si parte da una idea, poi il lavoro consiste nell'individuare una serie di passaggi per realizzarla.
Standards Operating Procedures & Digital Communication.
L'apprendimento non lascia mai le cose come stanno, implica sempre il cambiamento. Si imparerà a muoversi nel mondo adattando se stessi a tempi, stili e linguaggi diversi.
Design Your Worklife & People Management.
Accogliere, cucinare e servire non sono attività che coinvolgono soltanto le mani. Protagonisti dell'accoglienza, della cucina e del servizio sono il corpo, nella sua interezza e la mente.
Art & Wellbeing.
Al corso verranno ammessi giovani diplomati e laureati che siano in possesso del diploma di secondo grado e una soddisfacente conoscenza della lingua inglese. La selezione verrà svolta sulla base dei titoli di studio, test attitudinali e colloqui individuali.
Italian Luxury Hospitality Academy si avvale delle competenze di autorevoli formatori con pluriennale esperienza nel settore dell'hospitality a 5 stelle ed esperti di rinomata fama anche nelle discipline artistiche e umanistiche, il cui obiettivo è quello di allenare le capacità mentali che servono ad abitare il mondo di oggi e, perchè no, a migliorarlo.
Director of Human Resources Hilton - Northern & Central Italy
Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotel
Executive Chef
Mec Restaurant - Palermo
Founder and Managing Director
Mind Round - Hospitality Experts
Guest Relations Manager
Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotel
Corporate Social Responsibility Manager
ACCOR Italy, Greece, Malta, Israel
General Manager
Rocco Forte - Villa Igiea Palermo
Executive Chef
Ristorante La Moresca, Ispica (RG)
Executive Chef
The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venezia
Executive Housekeeper
Hotel Eden - Dorchester Collection - Roma
Luxury Hospitality Expert
italiaMe - Costa Smeralda Real Estate
Head of Training
LQA - Leading Quality Assurance
Sales & Marketing Consultancy in Hospitality
VP Luxury Key
Cluster Human Resources Executive
Hilton Hotels - Roma
Ceo & Founder
Giovani Talenti dell'Ospitalità®
Bar Manager
Four Seasons Hotel, San Domenico Palace,Taormina
Head Concierge
Grand Hotel Timeo, A Belmond Hotel
Spa Director
Rocco Forte Hotels
Senior Butler
Docente esperto in Filosofia, Etica ed Antropologia
Counsellor professionista
Event Services Executive
Rocco Forte Hotel, Villa Igiea Palermo
Expert in tourism
development
Ricercatrice in semiotica
Università degli Studi di Palermo
Professore ordinario di economia aziendale
Università Lumsa Palermo
Chief Engineer
Hotels & Resorts
Front Office Manager
Rocco Forte,Villa Igiea Palermo
Pastry Chef
Verdura Resort, Rocco Forte Hotel
Ricercatrice in Economia Aziendale
Università Lumsa Palermo
Professore associato di diritto processuale penale
Università Lumsa Palermo
Professore ordinario di diritto privato
Università Lumsa Palermo
Actor
Teatro - Cinema
Docente di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale
Conservatorio di musica A. Scarlatti Palermo
English Teacher
Good Afterschool
Cucinare e servire sono un fattodi estetica, di stile, di equilibrio e di composizione. Stabilire un buon rapporto tra forma e sostanza. Si imparerà ad accostare il cibo in modo giusto e servire in maniera impeccabile. Non tutti possono diventaredei grandi “chef de cuisine” oppure “maìtre d'hotel” ma grandi “executive chef” e “head waiter” possono celarsi in chiunque. L'eccellente cucina e l'alta ristorazione non sono qualcosa per chi dimostra timore: bisogna avere immaginazione, essere audaci, tentare anche cose apparentemente “inutili o impossibili” e non porsi dei limiti perchè si è quello che si è. Scoprire e difendere il nuovo.
Accogliere ed ospitare vuol dire mettersi in connessione con le persone. Il mondo dell'ospitalità richiede la capacità di far accadere ciò che gli ospiti desiderano. Si imparerà quali sono i modi e le parole che generano rapporti, che creano bellezza, conoscenza e interazione. Ti aiuteremo a sviluppare al massimo la tua vocazione e potenziare le tue capacità operative sul lavoro, acquisendo un metodo per guidare te stesso e gli altri in un contesto affascinante, coinvolgente e ricco di sorprese. Rendere un servizio meraviglioso.
L'accoglienza e la ristorazione comportano un lavoro di indagine e di creazione: si parte da una idea, poi il lavoro consiste nell'individuare una serie di passaggi per realizzarla. L'intento è ottenere una visione di insieme, una sequenza di elementi che compongono la mappa da seguire e raggiungere il risultato promesso. Si acquisirà l'abilità che consente di muoversi nella propria attività lavorativa tramite la definizione di percorsi e tempi in mezzo ad una rivoluzione tecnica e digitale che ha mutato profondamente la natura e le strutture delle organizzazioni, mettendo in comunicazione persone distanti e risorse prima irraggiungibili. In questo ambito è previsto anche l'insegnamento dell'inglese particolarmente intensivo.
L'apprendimento non lascia mai le cose come stanno, l'apprendimento implica sempre il cambiamento. Si imparerà a muoversi nel mondo adattando se stessi a tempi, stili e linguaggi diversi. Il mondo contemporaneo si caratterizza per una forte tendenza alla velocità e al cambiamento: La disciplina educa a riconoscere di volta in volta in anticipo qual'è il vantaggio di cambiare prospettiva e come produrre, liberare e trasmettere la propria energia in modo ottimale.
Accogliere, cucinare e servire non sono attività che coinvolgono soltanto le mani. Protagonisti dell'accoglienza, della cucina e del servizio sono il corpo, nella sua interezza, e la mente. Corpo e mente propagano le emozioni e bisogna imparare a padroneggiarle per stabilire un pieno e proficuo contatto con l'ambiente circostante. In questo ambito si scopriranno ponti da attraversare: le emozioni dell'ospitalità.